Voto: 9.4
Consigliato da Confestetica
Tutte le recensioni
Centro Consigliato Confestetica

Siamo a Rimini in Viale Tripoli 8 - 10 333 9650750 Gli orari di apertura

Ma funziona?

Per comprendere se tale tecnica funziona è necessario fare un piccolo passo indietro spiegando la differenza tra depilazione ed epilazione. Il termine depilazione si riferisce all’eliminazione del fusto del pelo, ovvero solo alla porzione che emerge sulla pelle. Invece l’epilazione si riferisce alla rimozione del pelo per intero, rimuovendolo dal suo follicolo. Per l’epilazione laser si utilizza un laser a luce infrarossa che passa attraverso il tessuto epiteliale e raggiunge il follicolo pilifero distruggendolo. La tecnica di epilazione con laser colpisce solo i peli in fase di crescita, e non tutti i peli presenti sulla cute sono in questo stadio.

La tecnica di epilazione sicuramente funziona, ma necessita di più di una seduta in quanto la ricrescita ne risulta indebolita, ma non definitivamente conclusa. Il numero di sedute varia anche a seconda della zona da trattare, della sua estensione, della presenza di disfunzioni ormonali, della assunzione di farmaci. Si considerano soddisfacenti i risultati che, dopo un numero adeguato di sedute (da sei a otto), riducono dell’80% i peli nella zona trattata e riducono la necessità di fare la ceretta a 1 o 2 volte l’anno.

Ma-Funziona-punto-esclamativo

I risultati si mantengono nel tempo, a patto di eseguire un programma di mantenimento. In genere i peli che non rispondono completamente si trasformano in una sottile peluria, visibile solo in controluce. La depilazione con il laser lascia la cute morbida e lucida. I risultati della depilazione laser, inoltre, dipendono anche dal tono della pelle, dal tipo di peli, e dalla fase di crescita dei peli della zona trattata. La luce pulsata ad alta intensità offre i benefici di un’epilazione evitando gli spiacevoli inconvenienti dati da metodiche troppo violente o aggressive per la pelle.

L’energia della luce viene trasformata in calore nel trasferimento alla pelle; il fascio della luce viene quindi attirato in modo selettivo dalla colorazione scura del fusto e della matrice del pelo in fase attiva che vengono immediatamente colpiti e distrutti. La selettività secondo la quale agisce questo tipo di tecnologia permette di lasciare integri i tessuti circostanti che vengono quindi lasciati integri.

Infatti, al termine della seduta, si noterà appena un leggero rossore destinato a scomparire in breve tempo. In pratica, durante il trattamento, verranno progressivamente distrutti tutti i bulbi piliferi che si trovano in fase attiva. In questo modo, dopo alcune sedute, in media 4 a cadenza mensile, l’azione della luce pulsata avrà agito a 360° sul patrimonio pilifero che verrà ridotta addirittura dell’80%.
Il corretto “funzionamento” della tecnica di epilazione laser e a luce pulsata passa attraverso la valutazione del fototipo della persona e della tipologia del pelo da trattare (colore, diametro del fusto e densità pilifera) e il corretto settaggio della strumentazione sono elementi indiscutibili per un’epilazione permanente ottimale.

Non tutti i sistemi a luce pulsata e non tutti i laser sono uguali tra loro e, pertanto, necessitano di impostazioni differenti, personalizzati in base alle caratteristiche tecniche delle singole apparecchiature. Sul mercato esistono anche piccoli strumenti portatili a luce pulsata per un uso domiciliare ma i risultati non sono minimamente confrontabili con le apparecchiature professionali. Inoltre, lo scorretto utilizzo di tali strumenti potrebbe esporre il soggetto al rischio di scottature e/o ustioni cutanee.

Dunque per un risultato ottimale e non rischioso è necessario che tali tecniche vengano utilizzate da professionisti dell’epilazione laser o luce pulsata, abilitati da specifici corsi di formazione teorico-pratici, riconosciuti a livello nazionale, e non da fugaci training aziendali, spesso finalizzati ad insegnare come ammortizzare lo strumento, ad organizzare giornate aperte e dimostrative presso i singoli centri estetici, e ad utilizzare il dispositivo applicando in modo indiscriminato i protocolli senza un adeguato inquadramento della persona.

Infatti solo dei professionisti sono in grado di valutare la molteplicità di fattori come: soggettività della risposta, correttezza della tecnica di trattamento, fototipo cutaneo (colore della pelle), colore del pelo, frequenza delle sedute e altri fattori e dunque di rendere la “tecnica” in grado di dare i migliori risultati.

ENTRA
×
NUOVA RECENSIONE CONFESTETICA

Lascia la tua recensione a Epil Beauty Center

Avanti
×